In occasione della Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo Università Castrense, in particolare con la scuola secondaria di I grado di Torviscosa, si sono proposti dei laboratori nelle tre classi delle medie.
A seguito del riconoscimento “Città che Legge” che il comune ha ricevuto, si è scelto di approfondire il diritto alla lettura, alla narrazione e alle storie, consapevoli che la lettura e l’ascolto hanno in sé una potenzialità pedagogica che può favorire il diritto alla libera espressione e all’ascolto di bambine, bambini e adolescenti, offrendo delle possibilità di accesso alla conoscenza, sviluppo del senso critico, favorire l’inclusione sociale, rielaborare vissuti in chiave di crescita personale.
Nelle classi, dopo aver parlato di diritti e Convenzione, abbiam giocato con le parole a partire dal libro di Gianni Rodari “La Grammatica della Fantasia” ecco il risultato!


















